ogni vino è una storia

PaolinaWine
donnapaolina

Oh, se solo il suo sguardo si posasse su uno di quei poveri cristi,
affannati a cercare un suo accenno di lussuriosa approvazione!
Donna Paolina, fuoco di gioventù, ardore sulle gote e nodo di ogni chiacchiericcio
che non conosce sosta. Acerba, ma già così avvezza ai piaceri della vita.
Donna Paolina è pervasa da una femminilità misteriosa,
eppure così palese e scintillante.

Vino Donna Paolina

Passerina I.G.T.

Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, il sapore al palato presenta evidenti sensazioni di frutta matura, accompagnate da una vivace acidità e giusto equilibrio

Abbinamenti

Si abbina a tutta la cucina marinara, ma ben si adatta anche con primi piatti e carni bianche

Temperatura

La temperatura ideale per servire questo vino è di 8-10°C

Conte Tinelli
Conte Tinelli

Di lui è l’esser amante del viver a regola d’arte a mostrarsi in ogni circostanza.
Elegante, di bell’aspetto, dai modi forbiti e dagli abiti di ogni sorta impeccabili,
non cede mai al rischio di eclissare la propria nobiltà.
Piacevole per compagnia, è l’ospite più atteso di ogni festa che conti.
Conte Tinelli possiede, si sa, quella sprezzatura tipica della sua origine
che lo rende amante e amato, nell’età perfetta dell’equilibrio e intelletto.

Vino Conte Tinelli - Falerio Pecorino

Falerio Pecorino D.O.C.

Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, bouquet ampio e sentori di frutta fresca. Gusto pieno ed aromatico, con accenni minerali e sentori floreali abbondanti. Ottima struttura, equilibrato e una buona nota di freschezza.

Abbinamenti

Si abbina perfettamente con primi e secondi a base di pesce. Perfetto anche con zuppe e fritture di pesce. Da degustare anche con contorni. Da provare con carni bianche e formaggi teneri

Temperatura

La temperatura ideale per servire questo vino è di 8-10°C

monsignore
Monsignore

Non c’è uomo nell’intero villaggio che non abbia ricevuto segno o voce
della saggezza del Monsignore. Anno dopo anno, stagione dopo stagione:
un indole che maturando ha saputo mostrare il meglio di sé.
L’aver valicato la soglia della mezza età non lo impiccia:
ne alleggerisce anzi lo spirito, accrescendo memoria ed esperienza.

Vino Monsignore - Rosso Piceno Superiore

Rosso Piceno Superiore D.O.C.

Struttura piena, segnata da spunti tannici e freschi. Si presenta perfettamente equilibrato ed elegante. Di colore rosso rubino con riflessi violacei tendenti al granato. Queste caratteristiche ne consentono un’ottima longevità.

Abbinamenti

Si consiglia di abbinarlo con carni grasse quali maiale e agnello oppure selvaggina. Ottimo con tutti i formaggi.

Temperatura

La temperatura ideale per servire questo vino è di 18°C

“Testa, testa, testa Egregio mio!”
Come una nenia nel suo studiolo risuona il motto tanto caro al notaio
di tutto punto vestito e dall’acume eccezionale.
In lui apparenza e sostanza paiono diventar due facce della stessa medaglia.
Acume d’intelletto ed eleganza di modi: quanto raro è trovar insieme due virtù così elevate!
Egregio sa sposar entrambe senza affettazione alcuna.
Guai a negar il suo obiettivo al notaio Egregio:
riuscirebbe a trasformar un asino in un destriero se solo lo desiderasse

Falerio Pecorino D.O.C.

Colore giallo paglierino con riflessi ambrati, presenta un ampio bouquet con note di tabacco e liquirizia. Gusto pieno ed aromatico, con un ottima struttura ed equilibrio.

Abbinamenti

Vino eclettico che può essere abbinato sia a piatti a base di carne che di pesce.
Esprime il massimo se accompagnato con taglieri di salumi e formaggi di media e lunga stagionatura.

Temperatura

La temperatura ideale per servire questo vino è di 8-10°C

Nella bollicina ch’è del vin l’anima più sagace Il Bolla prende il suo nomignolo.
Dall’andatura frizzantina, certamente bello ed energico di aspetto,
il fascino pare manifestarsi in lui con una naturalezza che si direbbe costruita.
Un protagonista del viver di cor, ogni conversazione
pare inchinarsi a lui prima d’esser sciorinata.
Di raffinatezza ed eleganza, senza mai esser fuori d’uopo,
il Bolla è l’essenza stessa di feste e celebrazioni.

Passerina Spumante Extra Dry

Perlage di grana fine e persistente, colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini. Profumo fine e delicato con sentori agrumati e floreali. Il sapore è fresco e vivace, buona struttura e persistenza

Abbinamenti

Ideale con antipasti e crudi di pesce, crostacei, primi e secondi piatti a base di pesce.

Temperatura

La temperatura ideale per servire questo vino è di 8-10°C

BAG in BOX

BAG in Box - Orazio

Orazio, che tu sia ogni or benedetto!
L’osteria ti conosce per l’arguzia, la risata ti annuncia.
Guai separar Orazio dalla sua partita di carte, di sicuro la più fortunata di tutte,
e da quel santo bicchier di vino quotidiano che pare aver sopra lo stampo di dita popolane.
“Il vizio buono è quello che ci fa star assieme!”:
così canti tu, di passetto in passetto, di viuzza in viuzza, fra strette di mano
e inchini un po’ buffi di quel tuo viver alla giornata, così agile e caro a tutti.


CHI SIAMO

La Torre del Nano

Torre del Nano è una realtà giovane e fresca di rilancio, ma sempre ancorata all’esperienza e alla tradizione
del suo passato.

Come nani sulle spalle di giganti, possiamo guardare avanti e andare oltre solo se facciamo tesoro della saggezza dei nostri padri, racchiusa nella storia di un territorio da sempre felice della sua vocazione produttiva.

Torre del Nano è un villaggio metaforico, cuore di antichi saperi popolari che sanno rivivere grazie alla lungimiranza delle nuove generazioni. Produciamo in biologico, nel rispetto del territorio, ma senza rinunciare alle più moderne e innovative tecnologie.

Il risultato è un vino pulito e di qualità, dove passato e presente si incontrano per dar vita a qualcosa di inedito.


La Torre del Nano fa parte del circuito produttori FIVI: gestiamo e portiamo avanti l’intera filiera produttiva.

DOVE TROVARCI

Torre del Nano - Villa San Lazzaro

Sei in auto e vuoi raggiungere La Torre del Nano? Premi il pulsante qui sotto per aprire il navigatore.

Ti Aspettiamo presso
Villa San Lazzaro
a Offida 63073 (AP), 181 C. da Lava

NEWSLETTER

I Vini del Nano

loader-image
25,00 IVA inclusa
Vino Orazio
12,00 IVA inclusa
Vino Monsignore - Rosso Piceno Superiore
11,00 IVA inclusa
Vino Donna Paolina - Passerina
10,00 IVA inclusa
Vino Conte Tinelli - Falerio Pecorino
11,00 IVA inclusa

CONTATTI

Assistenza rapida?

Per un’assistenza più rapida puoi contattarci anche su Messenger o Whatsapp